Da un tesoro di tesoriere ❤

Ciao a tutte e tutti, ben trovati!

Quando ho preso per la prima volta il servizio di Tesoriere al gruppo, non sapevo bene cosa fare e come, nelle prossime righe vi riporto i compiti che in generale il “Tesoriere” di gruppo è chiamato a svolgere, spero che sia di aiuto a tutti.

Vi consiglio di leggere il “Manuale OA per Membri, Gruppi e Intergruppi”, da pag. 15 a pag. 18.

Compiti principali:

  • Raccolta della settima tradizione ad ogni riunione.
  • Pagamento affitto sala della riunione, di solito è mensile.
  • Rimborso spese acquisto acqua e tisane, bicchieri monouso, etc.
  • Rimborso acquisto agenda annuale di gruppo, e quanto possa servire al gruppo per svolgere gli incontri (locandine e/o notizie varie).
  • Accantonare una prudente riserva, per coprire eventuali spese inattese (di solito due mesi di affitto).
  • Accantonare mensilmente, una quota per coprire le spese che sosterrà il Rappresentante di Gruppo per presiedere all’Assemblea Nazionale di Servizio (importantissimo, è qui che si decide il lavoro di OA Italia per l’anno successivo, elezione servitori, etc.!!).
  • Inviare sostegno settima all’Intergruppo di appartenenza (centro di servizio).
  • Inviare sostegno settima al CNS (Consiglio Nazionale di Servizio).
  • Inviare sostegno settima alla R9 (regione mondiale di appartenenza).
  • Inviare sostegno settima al WSO (centro di servizio mondiale OA).
  • Conservare le ricevute dei pagamenti e rendicontare tutto al gruppo in riunione di servizio e/o a richiesta anche a fine riunione (di solito si indica la settima ricevuta ed il totale in cassa).

Suggerisco di tenere un piccolo quaderno con la trascrizione delle ENTRATE ed USCITE per avere sempre una situazione aggiornata.

Inoltre è consigliabile che il Tesoriere faccia un piccolo schema (bilancino) preventivo, da sottoporre in fase di riunione di servizio al Gruppo per tenerlo informato sulle spese che si andranno a sostenere durante l’anno, per esempio: indicare i costi di affitto sala, rimborso Rappresentante di Gruppo per l’Assemblea, acquisto acqua/tisane, acquisto letteratura da rendere disponibile per la vendita, settime da inviare ai vari centri di servizio (Intergruppo/CNS/R9/WSO). Questo può servire per rendere informato il Gruppo ed aiutare i membri a rendersi conto che le settime servono per coprire queste spese e a responsabilizzare il Gruppo.

Non è buona idea che un Gruppo accumuli grandi somme in eccesso rispetto ai bisogni, non ha senso, anche perché siamo una Associazione che vive con le donazioni (settime) ricevute. Queste somme in eccesso dovrebbero essere inviate ai vari centri di servizio.

La distribuzione suggerita dei fondi del gruppo rimanenti al netto delle spese è la seguente (decidete comunque in coscienza di Gruppo):

  • – 60% all’Intergruppo di appartenenza e/o al Consiglio Nazionale di Servizio (CNS)
  • – 10% alla propria Regione (Regione 9 per l’Italia)
  • – 30% all’Ufficio dei Servizi Mondiali (WSO)

Un suggerimento che posso dare ad ogni Tesoriere, è quello di conservare le settime in luogo sicuro e a parte dai soldi personali.

Per esempio una cassaforte se l’abbiamo in casa o se non abbiamo un posto sicuro, versare gli importi su una carta prepagata che non sia di uso personale ma esclusivo per lo scopo, dandone informazione al gruppo e dandone gli estremi (purtroppo non esistono carte prepagate cointestate, ricordiamoci sempre che ogni servitore ha la fiducia del gruppo).

È sempre importante essere sponsorizzati dal servitore uscente, ogni servizio non va fatto mai da solo e non possiamo conoscere tutto 😊.  Spero di essere stato utile, resto sempre a vs disposizione (email: tesoreria@oa-italia.it), scrivetemi per ogni dubbio e anche suggerimenti (sempre ben accetti!).

Serene 24 ore a tutte/i

Lucio m.c. Fiduciario Tesoriere del CNS

N.B: Nel “Manuale OA per Membri, Gruppi e Intergruppi”, troverete suggerimenti per svolgere il servizio, quali sono i compiti in un Gruppo, etc.

 

NUMERO VERDE 800.090.151